“Tale e quale show”, al via venerdì 13 settembre 2019 in prima serata su Raiuno. Alla conduzione troviamo ovviamente Carlo Conti, il “papà” della trasmissione giunta alla nona edizione. Vedremo sfidarsi a colpi di imitazioni cantanti, come Lidia Schillaci e Jessica Morlacchi, ma anche attori, da Eva Grimaldi a Francesco Pannofino. E sarà divertente…
Programmi Televisivi
Dove ci hai visto?
Zecchino D’oro
Lo Zecchino d’Oro è il Festival Internazionale della Canzone del Bambino. È considerato un evento che pian piano è divenuto parte del costume e patrimonio culturale italiano delle generazioni nate a partire dagli anni sessanta. Tale valore è testimoniato dall’attribuzione, nell’aprile 2008, della targa “Patrimoni per una cultura di pace”, consegnata nel corso di una cerimonia…
Furore 20 Years
Furore è uno dei programmi cult degli anni ’90, che ha segnato un’epoca ed è entrato nell’immaginario collettivo di un’intera generazione. Oggi, a vent’anni dall’esordio, torna in tv su Rai2, FURORE. La nuova edizione andrà in onda da venerdì 31 marzo, alle 21.20 per 4 puntate, con la conduzione di Gigi e Ross e Alessandro…
Sbandati
Un format politicamente scorretto dove si commenta e analizza, in maniera giocosa, tutto ciò che fa comunicazione, attraverso programmi televisivi, format internazionali e nuove trasmissioni, con un’attenzione particolare ai social network e al web. La banda degli Sbandati è formata da un gruppo di persone buffe e surreali, credibili e incredibili, capitanate da Gigi e…
Made in Sud
Made in Sud è una trasmissione di cabaret in onda su Telenapoli Canale 34, MTV Italia, Comedy Central, Rai 2 e Rai HD. Il programma, condotto originariamente dai comici Gigi e Ross e dall’attrice Fatima Trotta, con la collaborazione del professore Enzo Fischetti e del Disc jockey Frank Carpentieri, ha come protagonisti cabarettisti e attori…
Colorado Café
Colorado è una trasmissione televisiva comica dal vivo nata nel 2003 da un’idea di Diego Abatantuono. Nato come Colorado Cafè Live e come programma dedito al tipico cabaret americano, il programma ha seguito poi un tipo di comicità di spettacolo, seguendo in parte lo stile dello show di Canale 5 Zelig, pur differenziandosi per il…
Stiamo tutti bene
Show comico di sei puntate, quattro in onda nella seconda serata di Rai 2 e due nella prima, a partire dal maggio al giugno 2010, ambientato nei sotterranei di una grossa metropoli, dove un gruppo di persone scoraggiate dal mondo osserva attraverso le telecamere di sorveglianza il mondo in superficie. Condotto da Belen Rodriguez, nei…
Mai dire Grande Fratello Show
Mai dire Grande Fratello Show è uno show in onda dal febbraio 2009 con la Gialappa’s Band, il Mago Forest e Lola Ponce. La trasmissione prende in giro, come al solito, il reality di Canale 5. Partecipano alla trasmissione Virginia Raffaele (con le imitazioni delle concorrenti del Grande Fratello 9 Cristina Del Basso e Federica…
Zelig
Zelig è un programma televisivo comico italiano prodotto da Mediaset che prende il nome dall’omonimo locale milanese di cabaret. In onda dal maggio 1997, dopo anni di seconda serata su Italia 1 con il titolo Facciamo cabaret, sotto la conduzione di Claudio Bisio e Michelle Hunziker, nel genaio 2003 il programma viene promosso in prima…
Mai dire Martedì
A partire dal gennaio 2007, la Gialappa’s Band torna in tivvù il martedì sera con la nuova formula Mai dire Martedì. Nel cast compaiono l’ormai insostituibile Mago Forest, Marcello Cesena, Elisabetta Canalis, Giovanni Cacioppo, la coppia Nuzzo-di Biase, Ubaldo Pantani, le new entry Caterina Guzzanti, Fabrizio Casalino, Paola Minaccioni, Virginia Raffaele e il ritorno di…
Zelig Off
Sulle orme del successo del fortunato programma Mediaset, Zelig, nel 2004 nasce una seconda versione del programma, che si sdoppia e va in onda anche in seconda serata con il titolo Zelig Off, condotto da Giorgia Surina prima su Italia 1 e successivamente anch’esso su Canale 5, nel quale hanno la possibilità di esibirsi comici…
Markette – Tutto fa brodo in TV
Markette – Tutto fa brodo in TV è stato un varietà televisivo andato in onda su LA7 dal 2004 al 2008. Markette riprendeva la formula del varietà televisivo calandola in un contesto culturale moderno. La trasmissione si svolgeva su una struttura che prevedeva la promozione di più opere dell’ingegno (libri, film, mostre d’arte etc.) come…