L’Accademia D’Arte Drammatica Del Teatro Bellini

L’accademia d’arte drammatica del Teatro Bellini è nata nel 1990 per volontà del maestro Tato Russo, direttore artistico del Teatro Bellini. Essa ha per scopo la formazione di attori in grado d’inserirsi con padronanza e specificità sulla scena professionale. Con lezioni mirate, un tirocinio intenso ed articolato, e con esperienze di scena fin dal secondo anno in seno ad alcune produzioni del Teatro Bellini (per le scuole e per un pubblico normale), gli aspiranti attori sono chiamati alla frequenza triennale dei corsi di che trattasi. Per accedere all’accademia, gli allievi, che non possono essere in numero superiore a 21 per triennio, devono superare una prova selettiva, che comprende: la dizione di un brano poetico; la recitazione di una scena dialogata, una prova di canto e ballo; un monologo.

Le materie d’insegnamento sono: recitazione (l’essere attore e tecniche attoriche nei diversi specifici e teorie d’interpretazione); logopedia e dizione; storia del teatro (dalle origini all’Avanguardia, al Cabaret, ai teatri orientali); canto, musica ed educazione del corpo; elementi di regia: teatro, cinema e televisione; strumenti della scenografia e del costume; elementi normativi nel campo dello spettacolo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *