Markette – Tutto fa brodo in TV

Markette – Tutto fa brodo in TV è stato un varietà televisivo andato in onda su LA7 dal 2004 al 2008.

Markette riprendeva la formula del varietà televisivo calandola in un contesto culturale moderno. La trasmissione si svolgeva su una struttura che prevedeva la promozione di più opere dell’ingegno (libri, film, mostre d’arte etc.) come pretesto per introdurre interviste più o meno serie, sketch satirici di costume o politica, imitatori, finti spot dal tono irriverente, rubriche, esibizioni canore, di danza, musicali o sperimentali.

Ogni puntata si apriva con la dedica a un personaggio dello spettacolo o della politica che si è fatto notare di recente per un episodio o una frase.

Tra i momenti più apprezzati, gli irriverenti tarocchi di Costantino della Gherardesca (già presente nel cast dei due precedenti programmi di Chiambretti, Prontochiambretti e Chiambretti c’è) nei panni della Maga Maghella e la Posta del cuore di Sabina Negri.

Il programma veniva trasmesso in genere nelle stagioni autunnale e primaverile, dal martedì al giovedì in terza serata, registrato alcune ore prima della messa in onda. Successivamente, il venerdì, in una collocazione oraria simile, è stato trasmesso un collage delle puntate del passato, chiamato Markette Doppio Brodo. Quella che è andata in onda dal gennaio al maggio 2008 è stata l’ultima stagione del programma, ma nell’ultima puntata Chiambretti ha lasciato intendere che potrebbe trattarsi di un “arrivederci” e non di un “addio”.

Dalle ultime due edizioni fu anche ricavata una versione radiofonica del programma, con la regia di Arturo Villone, trasmessa nelle stagioni 2007 e 2008 da Radio Monte Carlo.

La sigla del programma, “Going back to my roots”, era il rifacimento del grande classico di Lamont Dozier, eseguito dalla Relight Orchestra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *