Radio Kiss Kiss

Radio Kiss Kiss è un’emittente radiofonica nazionale italiana con sede centrale a Napoli e studi a Roma e Milano.

Agli inizi degli anni settanta, Ciro Niespolo fonda la nota discoteca napoletana Kiss Kiss, la radio nasce nel settembre del 1976, tra le prime radio libere partenopee, accompagnando l’omonima discoteca.

Nel 1977, Radio Kiss Kiss riceve il primo di una lunga serie, negli anni, di Telegatto dal settimanale Sorrisi e Canzoni TV.

Nel 1980 diventa l’emittente radiofonica con il maggior numero di ascoltatori del capoluogo. All’inizio degli anni ottanta, con la catastrofe del terremoto dell’Irpinia, la radio comincerà a realizzare i primi radiogiornali.

Nel 1983 raggiunge il primato come prima radio in Campania.

Sul finire degli anni ottanta espande il proprio segnale e, con l’avvento della Legge Mammì del 1990, il 13 giugno 1994 ottiene la concessione alla radiodiffusione in ambito nazionale. Copre buona parte della penisola, e diventa la sesta radio di Milano.

Nel 2001, Radio Kiss Kiss, per poter presidiare il territorio lombardo e poter acquisire le professionalità di alcuni conduttori della zona, apre un sede a Milano in via Aleardo Aleardi.
Nasce, nello stesso anno, il programma comico Pelo e contropelo condotto da Pippo Pelo (coadiuvato nel corso degli anni da: il professore Carlo Giordano, il duo comico Antonio e Michele, Sergio Friscia, Rosalia Porcaro, i ditelo voi, Gigi e Ross e i due interi e un ridotto).

Il 1 maggio 2005, Radio Kiss Kiss apre la sede anche a Roma in via Quirino Visconti.

Nel luglio del 2006, in esclusiva, riesce a trasmettere integralmente le intercettazioni telefoniche fatte a Luciano Moggi che generarono il caso Moggiopoli.

Nel 2007 Gigi e Ross, co-conduttori del morning show di Pippo Pelo, Pelo e contropelo, vincono il premio Grolle come “Rivelazione dell’anno”, mentre il programma si aggiudica quello di “Miglior Morning Show radiofonico” dell’anno.

A fine giugno 2010, è stata presentata una puntata speciale di Pelo e Contropelo per celebrare i vent’anni di Pippo Pelo a Radio Kiss Kiss.

Nel 2013 diventa la radio ufficiale della S.S.C. Napoli, contestualmente verrà chiusa la sede di Roma e così quasi tutti i programmi che andavano in onda da lì.

Ad oggi Radio Kiss Kiss è la radio nazionale più ascoltata nel Sud Italia ed è la sesta nel panorama nazionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *