Radio punto Zero è stata una delle prime radio napoletane a portare le proprie frequenze fuori dalla provincia campana. Una scelta che all’epoca costrinse l’emittente ad un importante sforzo economico per far fronte all’aumento dei costi di gestione e a quelli derivanti dall’allargamento dei confini territoriali delle proprie frequenze.
Da sempre, la radio campana si è distinta per l’attenzione verso le piccole realtà, cui sono interamente dedicati i palinsesti, le news, gli eventi e lo sport, in particolar modo il calcio, seguendo in diretta le sorti di tutte le squadre della regione impegnate dalla serie A alla serie D.
Sempre presente sul territorio, l’emittente ha seguito da vicino anche la tragedia di Sarno e Quindici del maggio 1998, in cui venne scelta come radio pilota dall’allora capo della protezione civile Barbieri.
Trampolino di lancio di tantissimi speakers di radio nazionali, regionali e sopratutto campane, Radio Punto Zero oggi, dimostra ancora una volta un’importante capacità di rinnovamento, facendo fronte alle nuove tendenze e al moltiplicarsi delle piattaforme d’ascolto (radio web tematiche, internet, smartphone, ipad) con lo stesso piglio e lo stesso spirito con cui ha iniziato la propria avventura.